CLUSTER LUCANO DELL’AEROSPAZIO
La nostra mission
Posizionamento strategico affermato sia in Italia che in Europa attraverso:
il rafforzamento e coordinamento della rete dei soggetti, pubblici e privati, presenti nel territorio, dai poli di ricerca alle industrie alle Pubbliche Amministrazioni
l’ottimizzazione dei processi decisionali e la definizione di una strategia globale e coordinata che avvalori tutta la filiera del settore
la strutturazione di una corporate identity solida e ben delineata, grazie ad un piano strategico di comunicazione (interna ed esterna) mirato ad accrescere la visibilità e la promozione del CLAS, anche a livello internazionale, come interlocutore unico per tutte le organizzazioni di riferimento del settore aerospazio
il superamento della frammentazione e occasionalità di carattere progettuale e relazionale grazie all’implementazione di una strategia condivisa di lungo periodo, che integri le attività di ricerca e sviluppo con quelle industriali e che garantirebbe l’accesso ai finanziamenti Ue, la partecipazione attiva a iniziative di policy e lobby e la definizione di partnership transnazionali durature
l’incentivazione alla mobilità nazionale e internazionale dei talenti lucani e la promozione, in sinergia con l’Università degli Studi della Basilicata, enti di ricerca e aziende associate al CLAS, di attività di formazione, sviluppo di master e lauree specialistiche ad hoc per preservare le risorse umane altamente qualificate presenti nel territorio lucano e migliorare il trasferimento del know-how tra il sistema della conoscenza e quello produttivo


